Idropulitrici ad acqua fredda, idropulitrici ad acqua calda, impianti di lavaggio, impianti in circuiti di lavorazione, macchine agricole, macchine movimento terra, serre, allevamenti, lavaggio di cisterne industriali, serbatoi alimentari,umidificazione ambienti, fognature …. la differenza sostanziale sulla resa e sulla potenza è data dalla POMPA installata.
E’ vero che l’ ugello, la pistola, la lunghezza del tubo, le valvole, fanno la loro parte nella qualità, nella facilità e nei tempi di lavoro, ma non è tutto.
Pensa poi alla copertura esterna che è comoda ed essenziale per il mantenimento della macchina come può essere l’idropulitrice, ma ti sarà sicuramente capitato di valutarla non solo dal vestito esterno, particolarmente necessario nei modelli molto economici e di tenere conto del PESO della PORTATA d’ACQUA e della PRESSIONE allora hai considerato la REALE POTENZA RESA della POMPA.
La pompa può distinguersi a seconda dei materiali con cui è costruita la testata in:
- pompa in metallo nelle tre diverse versioni in alluminio, in ottone, in acciaio inox – con pistoni in ceramica o in acciaio – particolarmente resistenti e adatte ad impieghi professionali ed anche semiprofessionali. Su tutti i tipi possono essere effettuate le manutenzioni per garantire maggiore efficienza e riparazioni anche con programmazione personalizzata.
- pompa in plastica o materiale composito. Impiegate normalmente in idropulitrici ad uso strettamente domestico, non garantiscono la stessa resa di quelle con materiale in lega metallica. Sono facilmente identificabili grazie alle ridotte dimensioni ed alla loro leggerezza, difficilmente vengono effettuate manutenzioni per le riparazioni o conservazione della qualità della macchina.
La pompa in metallo può essere a seconda del tipo di trasmissione:
– pompa a bielle. Adatta ad essere applicata su impianti e idropulitrici professionali. Accoppiata a motori elettrici, a motori a scoppio o diesel e motori idraulici.
Con testate e particolari in acciaio inox 316 utilizzata per applicazioni speciali come:
– osmosi inversa
– industrie alimentari
– chimiche e farmaceutiche.
Pompe in ottone nichelato anticorrosione per prodotti aggressivi, con temperature fino a 85° C in:
– industrie alimentari
– car wash
Pompe per alte temperature (es. max 135° C).
Pompe per grandi portate d’acqua.
Pompe per altissime pressioni (bar)
– pompa a piattello oscillante. Adatta ad essere applicata su idropulitrici hobby e semiprofessionali e in qualche caso idropulitrici professionali. Pressione limitata a 250 bar max e portata d’acqua max 25 lt./min.
Pompe in ottone nichelato anticorrosione per prodotti aggressivi per:
– industrie alimentari
N.B. tutte le pompe sono a pistoni e volumetriche (ad ogni giro di pompa hanno la stessa quantità fissa di fluido pompato).