Idropulitrici

Idro Air Service > I Nostri Articoli > Idropulitrici

Le idropulitrici servono per togliere e lavare sporchi persistenti, aggrappati, grassi, oleosi su superfici esterne ed interne se ci sono le condizioni per l’utilizzo, come: pavimentazioni, muretti di recinzione, muri da pre-trattare e pulire da agenti atmosferici e da smog, superfici piastrellate da igienizzare, ma anche su veicoli come auto, camion, trattori, veicoli edili, inoltre per pulire macchinari, macchine utensili, motori, oltre ad essere impiegate in diverse fasi dei cicli di lavorazione come impianti di macellazione, impianti per la lavorazione dei metalli, dei prodotti orto-frutticoli, nei processi di sabbiatura, nelle attività di car-wash, nelle stalle e attività con animali, ecc..

Le idropulitrici che puoi trovare possono essere PROFESSIONALI e SEMI-PROFESSIONALI, destinate all’azienda ed anche all’abitazione, essere AZIONATE da MOTORI ELETTRICI ed in alternativa da motori a BENZINA o DIESEL:

1) Idropulitrici ad acqua calda – alimentate a energia elettrica. Adatte per pulire sporchi grassi, ostinati e non idrosolubili.

Permettono di risparmiare sul tempo di lavaggio, di utilizzo di detergenti, sul tempo di asciugatura con la massima qualità di lavaggio e quindi con minori costi di gestione nella fase di pulizia.
Caratteristiche Tecniche medie fra diversi modelli e marchi :
– Tensione Alimentazione a 230 V a 400 V
– Portata acqua da 300 lt/h a 1800 lt/h
– Pressione da 130 bar a 300 bar
– Temperatura uscita acqua da 30° a 150°

WP_20160411_10_50_33_Pro
foto_ac
HP0004-crop2

2) Idropulitrici ad acqua fredda – alimentate a energia elettrica. Adatte per pulire sporchi ostinati, togliere muschi e muffe.

Particolarmente consigliate per quelle attività in cui la capacità di potenza e la giusta quantità d’acqua sono sufficienti per ridurre la gravosità di alcune fasi di lavorazione, l’esigenza di bassa temperatura abbinata a detergenti o ugelli rotanti e speciali o ancora a sonde sturatubi permettono di svolgere egregiamente il lavoro di pulizia.
Caratteristiche Tecniche medie fra diversi modelli e marchi :
– Tensione Alimentazione a 230 V a 400 V
– Portata acqua da 300 lt/h a 1800 lt/h
– Pressione da 130 bar a 500 bar

3) Idropulitrici ad acqua fredda – alimentate a benzina. Adatte per un utilizzo Professionale in cantiere, in attività agricole e in quelle ove sia richiesta una facile trasportabilità ed una grande autonomia.

Sono ad acqua fredda con elevata potenza grazie alla portata d’acqua ed alla pressione in uscita. Macchine molto robuste, di facile accesso per la manutenzione, bassissimi costi di gestione.
Caratteristiche Tecniche medie fra diversi modelli e marchi :
– Potenza da 5 hp a 13 hp
– Portata acqua da 300 lt/h a 1260 lt/h
– Pressione da 130 bar a 250 bar
– Giri motore da 1500 g/min a 3400 g/min.

4) Idropulitrici ad acqua fredda o calda – alimentate a diesel. Adatte per un utilizzo Professionale in cantiere, in agricoltura o in quelle attività ove sia richiesta la versatilità della sorella con motore a scoppio ma con la produzione di acqua calda, pertanto adatta a rimuovere a bassi costi di gestione sporchi grassi e oleosi.
La robustezza ed il peso talvolta porta a posizionare la macchina su carrelli trasportatori.
N.B. macchine costruite sull’esigenza del cliente utilizzatore.
Caratteristiche Tecniche medie fra diversi modelli e marchi :
– Portata acqua da 300 lt/h a 1260 lt/h
– Pressione da 130 bar a 200 bar
– Temperatura uscita acqua da 30° a 150°

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
HP0004-crop
WP_20160411_10_43_11_Pro

Le Idropulitrici possono essere a POSTAZIONE FISSA (detta anche IMPIANTO FISSO) o MOBILI:

I) Le idropulitrici mobili sono su ruote, versatili e si adattano ai più svariati usi.

II) Le idropulitrici a postazione fissa sono particolarmente adatte per un utilizzo professionale presso autolavaggi o anche allevamenti e stalle o ancora aziende del settore manifatturiero e della lavorazione alimentare.
Possono essere sia ad acqua fredda (motore elettrico) oppure ad acqua calda e fissate a pavimento o a parete con staffe.
Caratteristiche Tecniche medie fra diversi modelli e marchi :
– Alimentazione da 230 V a 400 V
– Portata acqua da 300 lt/h a 1260 lt/h
– Pressione da 130 bar a 200 bar

IDRO IMPIANTO 4
IDRO IMPIANTO 3
IDRO IMPIANTO 2
IDRO IMPIANTO 1

Esistono anche le idropulitrici con caratteristiche SPECIALI, come ad esempio:
idropulitrici con copertura e TELAIO in acciaio INOX adatta ad aziende in cui esigenze particolari e/o di lavorazione richiedono una macchina più resistente sulle parti esterne e di struttura;
idropulitrici con componenti in acciaio INOX esempio pompe, valvole, raccordi, ecc.
idropulitrici con UGELLI SPECIALI per l’utilizzo in particolari lavorazioni (es. taglio lastre pietra)
idropulitrici con ACQUA CALDA in ENTRATA per l’utilizzo in particolari processi lavorativi (es. industrie alimentari, car wash, ecc).
Idropulitrici a CARDANO per l’utilizzo in agricoltura:

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le idropulitrici possono essere anche in SELF-SERVICE

Costruite in un’unica colonna verticale per la pulizia di auto, biciclette, moto, ecc… Particolarmente consigliate a chi svolge attività di lavaggio (es. impianti di lavaggio self-service, rivenditori di auto/moto, ecc…, officine di riparazione, gestori di impianti sportivi).